|
La Gente di Librizzi |
|
politica |
|
|
![]() |
Nino Arlotta fu Sindaco di Librizzi tra il 1947 e il 1949. Era sarto e il suo laboratorio era in un locale in Piazza Catena. Nel 1951 si trasferì a Messina e poi emigrò negli U.S.A.
a sinistra, targa commemorativa posta nei locali della Biblioteca Comunale di Librizzi |
|
Elezioni Amministrative del 1962 - Il neo-sindaco Antonino Freni. Da sinistra, in primo piano: Nastasi Rosario, Pietro Di Blasi, Antonino Freni, Francesco Cuscunà, Bonaventura Collorafi, Adamo Tindaro. Dietro: Domenico Buzzanca, Gaetano Salpietro, Pietro Collorafi, Arturo Finocchiaro, Antonino Saitta, Collorafi |
|
Il sindaco Nino Freni, con Pietro Di Blasi e Marco Marziano |
|
Smottamenti del 1985: nella foto, tra gli altri, i consiglieri comunali Sandro Borri e Pietro Collorafi, e i sindacalisti della CGIL Bontempo e Nino Capizzi |
|
|
|
Il fac-simile della lista "operosità e concordia" per le elezioni amministrative di Librizzi dell'anno 1949 ci è stato gentilmente fornito dalla nostra concittadina prof.ssa Paola Nardo. |
|
Un gruppo di sindacalisti della CGIL in partenza per una manifestazione. Si riconoscono, tra gli altri, Bontempo - al centro - e Nino Capizzi a destra. |
|
|
|
L'apposita commissione si reca sull'aia per quantificare la quota di frumento da destinare all'ammasso |
|
|
|
E' un sito del Comune di Librizzi con le foto della sua gente |
|
|
© 2008- 2009 - Comune di Librizzi (ME) - partita IVA: 00482300837 |